A sei anni dalla sua ultima esibizione dal vivo, Mike ritorna a capo della fila di artisti del Festival Nokia Night of the Proms 2006. Tra due concerti trova il tempo per farsi intervistare dalla rivista tedesca Musician’s Life e parlare del suo rapporto con la Germania, piani per il prossimo album e per dare dei consigli agli artisti emergenti.
Il motivo per il quale Mike ha deciso di tornare sul palco sembra sia l’invito del suo vecchio amico e direttore del festival, Dirk Hohmeyer, il quale gli inviò alcuni DVD delle edizioni precedenti che riscossero da parte sua molto entusiasmo.
In seguito, Mike ribadisce che la creazione di Light + Shade è stato semplicemente un test per vedere fino a dove si può spingere nella creazione della musica attraverso il computer, ma che per il suo prossimo progetto vuole andare in una direzione diversa, ricorrendo ad un’orchestra, perché gli piace sondare sempre nuovi orizzonti e non rimanere agrappato ad una sola cosa.
Dopo alcuni apprezzamenti al talento di Christopher von Deylen dei Schiller e alle modalità in cui hanno colaborato via email, Mike dichiara che probabilmente la Germania sia il principale paese per il mercato dei suoi dischi.
Sul piano della spiritualità, Mike dichiara di non seguire una religione in particolare, ma che pratica Yoga e Tai-Chi nel tempo libero e che la spiritualità per lui è una cosa molto importante.
Archivi tag: 2006
CD Audio NOTP
E’ già disponibile per la vendita, sul sito tedesco Amazon.de, il nuovo CD Audio Live di “Nokia Night of the Proms 2006”. Il CD contiene 3 dei 5 brani presentati da Mike al Festival: Ommadawn, Shadow On The Wall, Tubular Bells e costa quasi 15 Euro.
Foto backstage NOTP
Sul sito ufficiale degli organizzatori del festival “Nokia Night of the Proms 2006“, il cosiddetto “weblog“, sono state pubblicate delle foto del “dietro le quinte“, tra le quali alcune foto di Mike che lo ritraggono, molto soddisfatto di come è andato l’inizio del festival, insieme al produttore ed organizzatore dei concerti tedeschi, Dirk Hohmeyer, vecchio suo amico dai tempi della Virgin.
Mike Oldfield Live ad Amburgo
Ieri sera si è svolto ad Amburgo il primo concerto del festival “Nokia Night of the Proms 2006“. Durante le 2 ore dell’intero concerto, Mike ha interpretato:
- – Frammento di “Tubular Bells“
- – Frammento di “Ommadawn“
- – “Moonlight Shadow” (voce Miriam Stockley)
- – “To France” (voce Miriam Stockley)
- – “Shadow on the Wall” (voce John Miles)
- – “Yellow Submarine” canzone finale insieme a tutti gli altri artisti
Sul sito ufficiale di NOTP è stato pubblicato il programma dei concerti tedeschi.
NIGHT OF THE PROMS 2006/2007
PAESE | DATA | CITTA’ | STRUTTURA |
---|---|---|---|
Germania | 01/12/2006 | Hamburg | Color Line Arena |
02/12/2006 | Hamburg | Color Line Arena | |
03/12/2006 | Hannover | TUI-Arena | |
05/12/2006 | Erfurt | Messe-Halle | |
07/12/2006 | München | Olympiahalle | |
08/12/2006 | München | Olympiahalle | |
09/12/2006 | München | Olympiahalle | |
10/12/2006 | München | Olympiahalle | |
12/12/2006 | Bremen | AWD-Dome | |
13/12/2006 | Dortmund | Westfalenhalle | |
14/12/2006 | Düsseldorf | Dome in Rath | |
15/12/2006 | Cologne | Kölnarena | |
16/12/2006 | Cologne | Kölnarena | |
17/12/2006 | Oberhausen | König Pilsener Arena | |
19/12/2006 | Mannheim | SAP Arena | |
20/12/2006 | Stuttgart | Hanns-Martin-Schleyer-Halle | |
21/12/2006 | Frankfurt | Festhalle | |
22/12/2006 | Frankfurt | Festhalle | |
Spagna | 30/03/2007 | Valencia | Velódromo Luis Puig |
31/03/2007 | Madrid | Palacio de Deportes de la Comunidad |
Prove “Shadow on the Wall”
La radio tedesca NDR2 ha messo a disposizione sul suo sito web, il brano delle prove di “Shadow on the Wall” ad Anversa. La canzone sarà presente nel CD audio di NOTP messo in vendita in coincidenza con il primo concerto tedesco, venerdì 1° dicembre. Il brano, con John Miles come vocalista, un potente coro ed il limpido suono della chitarra di Mike, lo potete scaricare dal sito MegaUpload.
ANVERSA: nuove foto
Il sito tedesco oldfield.de ha pubblicato oggi, nella pagina dedicata alla rivista Hiawatha II, 4 nuove foto di Mike che lo ritraggono mentre suona insieme all’Orchestra Sinfonica “Il Novecento”:
CHANGELING: Autobiografia
“Bimbo sostituito” è la traduzione letteraria del titolo dell’autobiografia di Mike ormai prossima al lancio. Ricco di fotografie e con un volume di 288 pagine, il libro pubblicato dalla Virgin Books, descrive tra altre cose i problemi di salute mentale subiti da Mike e dovuti principalmente al enorme successo del suo primo album, Tubular Bells. Per questo motivo Mike ha deciso che gli introiti dei primi due anni della vendita del libro saranno dovuti in beneficenza ad un centro di igiene mentale per ragazzi. La data approssimativa dell’uscita è maggio 2007.
AGGIORNAMENTO: oltre agli introiti descritti sopra, Mike ha deciso di mettere all’asta anche la mitica chitarra con la quale suonò nei primi suoi album e devolvere il guadagno alla stessa struttura di igiene mentale, Sane. “Per tanto tempo ho desiderato raccontare la mia storia, specialmente i momenti bui e difficili passati durante la realizzazione dei primi album. Questo libro è il mio modo di lasciare alle spalle il passato e spero che potrà aiutare gli altri ad affrontare le prove delle proprie vite” – ha dichiarato Mike sul sito del co writer Jon Collins.
Nuove edizioni
In questi giorni il film “Space Movie“, documentario contenente filmati inediti della NASA, è stato finalmente reso disponibile su DVD. La pellicola, diretta da Tony Palmer nel 1979, celebra il primo viaggio dell’uomo sulla Luna ed è interamente accompagnata dalla musica di Mike Oldfield. La colonna sonora contiene brani dagli album Tubular Bells, Ommadawn, Hergest Ridge e Incantations.
Sempre in questo periodo è stato rieditato il libro “Mike Oldfield: A Man and His Music” scritto da Sean Moraghan e pubblicato per la prima volta nel 1993, dalla Briannia Press Publishing. L’interesante ed esauriente biografia di Mike, diventata ultimamente quasi introvabile, è stata pubblicata questa volta dalla BookSurge Publishing e venduta al prezzo di 12,50 Euro.
Cabina telefonica a casa Oldfield
Una strana notizia è stata pubblicata in questi giorni sul sito EnglishPhoneBoxes, e riguarda l’installazione di una tipica cabina telefonica inglese sulla proprietà di Mike. Oltre che dare un tocco originale alla casa, ci chiediamo, a cos’altro potrebbe servire?
